Internet e minori: tra rischi e opportunità
Internet e minori: tra rischi e opportunità Il Progetto è stato ideato su richiesta dell’ Istituto Comprensivo di Lendinara (Ro) per sensibilizzare i genitori ad un uso consapevole di internet...
I soggetti con disturbo borderline di personalità (BPD) costituiscono circa il 25% dei pazienti sia ricoverati che ambulatoriali. In un’epoca in cui i costi della sanità sono sempre più elevati, le cure fornite loro sono spesso estremamente costose ed incongrue in termini di qualità ed evidenze scientifiche, con elevato rischio di cronicizzazione e sviluppo di comorbilità, complicanze medico-legali, burn out dell’equipe, aumento del carico familiare.
Il GPM è un intervento evidence-based manualizzato a bassa intensità e per questo facilmente utilizzabile sia nei servizi sia in ambito privato. Lo scopo del modello è quello di fornire i mezzi (tra i quali: gestione della crisi, comunicazione della diagnosi, interventi psicoeducativi, approcci familiari) attraverso i quali i professionisti della salute mentale possano diventare “sufficientemente bravi” per trattare con competenza la maggior parte dei casi di pazienti con Disturbo Borderline di Personalità.